• Home
  • Servizi
    • Pulizie civili e industriali
    • Allestimenti
    • Traslochi
    • Facchinaggio
    • Giardinaggio
    • Svuotamento cantine e solai
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Pulizie civili e industriali
    • Allestimenti
    • Traslochi
    • Facchinaggio
    • Giardinaggio
    • Svuotamento cantine e solai
  • News
  • Contatti
13
giu

Annaffiature

By bracciodiferrogiardinaggioNessun commento

Le annaffiature dovranno essere regolari, soprattutto se le temperature sono molto alte ed il clima asciutto; evitiamo di annaffiare il giardino nelle ore più calde del giorno, preferiamo il primo mattino, o la sera, in modo da evitare che le nostre annaffiature evaporino rapidamente sotto il sole cocente.

Anche il prato andrà annaffiato, in modo regolare ed abbondante, e soprattutto se è di nuovo impianto.

Le alte temperature e le molte ore di insolazione rendono rapida e costante l’evaporazione, soprattutto per quanto riguarda le piante coltivate in vaso; ricordiamo quindi che non serve annaffiare ogni giorno, se forniamo poca acqua, che evapora rapidamente.

Un’annaffiatura corretta in giugno viene fornita anche solo ogni due giorni, però viene effettuata bagnando a fondo il terreno, soprattutto quello contenuto nei vasi; se i vasi risultano molto asciutti possiamo addirittura immergerli in un secchio d’acqua, per permettere al pane di substrato attorno alle radici di reidratarsi completamente.

In giardino, dopo aver annaffiato, dovremmo poter trovare l’acqua ad una profondità di circa 15-20 cm; se così non è, nell’arco di poco tempo il terreno tornerà secco ed asciutto, lasciando le radici delle nostre piante in un clima arido.

Ricordiamo di annaffiare in giugno anche le succulente, lasciando che il terreno asciughi completamente tra un’annaffiatura e l’altra.

 

8
giu

malattie e parassiti

By bracciodiferrogiardinaggioNessun commento

Malattie e parassiti. Eseguire i trattamenti insetticidi e fungicidi per controllare le malattie tipiche primaverili come gli attacchi di afidi, cocciniglie e ticchiolatura. Per le conifere bisogna fare particolare attenzione alla “processionaria” che se si diffonde può portare ad una rapida morte della pianta. Per le altre piante si deve controllare anche la diffusione di “insetti rodilegno” che possono arrecare gravi danni scavando gallerie nei rami e nel tronco.

6
giu

giardino

By bracciodiferrogiardinaggioNessun commento

Trasferire le piante delicate in zone ombrose.
Pacciamare gli arbusti e le cespugliose da fiore e i roseti.

Il prato e consigliabile annaffiarlo più spesso, limitando le falciature, magari alternando con leggere concimazioni minerali.

19
mag

Guida rapida per i principianti

By admingiardinaggioNessun commento

1. Cosa volete che sia il vostro giardino? Un parco giochi per i bambini, un orto o un mare di fiori?
È difficile realizzare tutti i vostri desideri e speranze in una volta sola. Perciò, almeno all’inizio, limitatevi. Ci vorrà un po’ di tempo prima che possiate creare il vostro Eden privato. Considerate cosa vorreste avere in giardino – zone in cui sedervi, zone in cui giocare, aiuole – prima di iniziare il lavoro.

2. Iniziate poco per volta…
Se avete appena comprato una casa con un giardino o terreno coltivato, per la prima stagione è meglio andarci piano. Forse quella terra nera e brulla nasconde i sogni del giardiniere che vi ha preceduto. Molte piante sono perenni e fioriscono anno per anno. Altre devono essere riportate alla luce e alla vita.

3. Quanto potete fare da soli?
Si tratta di bilanciare tempo, conoscenze e denaro. Per molti giardinieri, gran parte del fascino sta nel fare tutto da sé. Altri si rivolgono a professionisti: designer di esterni, architetti. Ma è raro essere davvero da soli. Potete sempre chiedere aiuto ai vicini…

4. Quali sono le condizioni climatiche nella zona dove abitate?
Possono esserci diversi tipi di zone a rischio in un solo Paese. Un buon inizio è chiedere consigli a un centro di giardinaggio o vivaio nella zona. Sanno tutto quello che c’è da sapere su vegetazione, clima e suolo. Comprare piante a caso senza prima controllare può diventare una spesa improba.

5. Altezza, tempo e colore
Quando seminate un’aiuola ci sono tre semplici cose da tenere in mente: altezza, tempo e colore. Assicuratevi di scegliere specie con periodi di fioritura che si sovrappongano, prolungando così la stagione. Scegliete colori che stiano bene insieme. Accertatevi che le piante più alte non facciano ombra a quelle più basse.

6. La qualità paga
Potete trovare attrezzi a buon mercato e fiori a basso costo al supermercato, certo, ma in un terriccio povero di sostanze nutritive, le piante non crescono bene. Gli attrezzi dovrebbero durare più di una stagione. Comprate attrezzi e materiali di qualità! Comprate meno attrezzi ma più costosi, e dureranno più a lungo.

7. Condividete ciò che avete con amici e vicini
Non è necessario che tutti nel vicinato abbiano ciascuno il proprio rasaerba o la propria motozappa. Prestatevi gli attrezzi tra vicini, oppure fate una colletta e condividete i costi per gli investimenti più ingenti (comprate prodotti di qualità maggiore!). Potete condividere e scambiarvi piante e bulbi tra amici e vicini, scambiarvi suggerimenti e strategie e aiutarvi a vicenda quando si tratta di sollevare oggetti pesanti. Non dimenticate di invitarli a un party in giardino come ringraziamento!

19
mag

8 tragici errori da evitare

By admingiardinaggioNessun commento

Che abbiate un giardino grandissimo o un minuscolo balcone, se avete deciso di prendere in mano la situazione e darvi al giardinaggio non c’è molta differenza: ci sono buone probabilità che stiate per commettere uno di questi 8 comunissimi errori!

1- Vaso sbagliato!
Ogni fiore, pianta od ortaggio vuole un vaso specifico: le piante che richiedono terreno drenato avranno bisogno di vasi con dei fori alla base. Le piante che amano terreni umidi potranno avere un vaso di plastica ma se non possono avere il minimo ristagno di acqua prediligete i vasi di terracotta. Insomma per ogni pianta che avete deciso di piantare in vaso, chiedete quali sono i vasi che aiutano le piante a crescere bene. Date importanza non solo al materiale del vaso, ma anche alla sua forma! Se avete qualche dubbio su quale vaso scegliere tra quello di terracotta o quello di plastica cliccate QUI>>

2- Togliere le erbe buone al posto delle erbacce!
Togliere le erbacce è una delle pratiche che si consiglia sempre non solo per avere un risultato estetico migliore, ma anche per evitare che infestino tutto il giardino. Siete sicuri di saperle riconoscere? Vi sarà sicuramente capitato almeno una volta di strappare delle erbacce e chiedervi poi come mai le piante non fiorissero. Se non siete certi di saper riconoscere i vostri fiori da quelli delle erbacce, segnate con dei bastoncini cosa e dove avete coltivato i vostri fiori! Tra le erbacce ce ne sono alcune che sono anche benefiche

 

3- Non preparare il terreno
Il terreno non è mai da sottovalutare: se non è quello giusto o se non è adeguatamente nutrito il risultato non tarderà a farsi vedere. Se i vostri ortaggi non crescono, se i fiori sono esili e piccolini fate mente locale sul terreno che avete usto o chiedetevi da quanto tempo non concimate il terreno! La soluzione ideale sarebbe creare il compost naturale in casa e nutrire il terreno:

4- Piantare troppo vicine!
Per avere un giardino rigoglioso la soluzione non è certo riempire lo spazio che avete a disposizione fino all’inverosimile di piante. Se mettete troppe piante si soffocheranno a vicenda, non cresceranno bene e non diventeranno certo rigogliose come sognavate!

5- Troppa acqua!!
Questo è in assoluto uno degli errori più comuni in cui principianti e non inciampano! Annaffiare eccessivamente le piante è dannoso tanto quanto non annaffiarle: informatevi quindi sulla quantità di acqua che le piante che avete nel giardino richiedono e trattenetevi dal passare tutti i giorni con l’annaffiatoio tra tutte le vostre piante

 

6- Piantare una pianta invasiva
Adorabile l’edera, vero? E che dire del glicine? Tutte piante splendide, che se non seguite e non contenete a dovere invaderanno il vostro angolo verde. Scegliete con cura le piante che volete in giardino e sopratutto in base alla pazienza che avrete nel curarle in futuro!

7- Esposizione sbagliata
Contrariamente a quanto si pensa, non tutte le piante amano stare al sole! Le piante devono essere coltivate in zone con la giusta esposizione e non in base alla vostra ostinazione: i girasoli non crescono all’ombra e un’ortensia in pieno sole appassirà!

8- Esagerare con i pesticida
Non volete che le vostre piante vengano divorate da insetti e afidi, ma se esagerate con il pesticida le vostre piantine moriranno! Prima di correre ai ripari con prodotti chimici cercate una soluzione tra i rimedi naturali: tranne in invasioni massicce di parassiti, i rimedi naturali funzionano!

25
feb

Giardinaggio

By admingiardinaggio1 commento

Qualita’ ed alta professionalita’ sono a vostra disposizione per rendere il vostro spazio verde all’altezza delle vostre aspettative, si eseguono con maestria tutte le cure che il vostro giardino necessita , taglio , potatura , piantumazione manutenzione ordinaria e straordinaria avvalendosi della nostra esperienza che creera’ il vostro spazio verde utilizzando le soluzioni che meglio si addicono ad ogni singola esigenza

Articoli recenti

  • Annaffiature
  • malattie e parassiti
  • giardino
  • Guida rapida per i principianti
  • 8 tragici errori da evitare

TAGS

giardinaggio

BRACCIO DI FERRO ARL SOC COOP

Piazza liberta’ n 10
24100 Bergamo
Tel. 3338111750
Email: coopbracciodiferro@gmail.com

Servizi

  • Pulizie civili e industriali
  • Allestimenti
  • Traslochi
  • Facchinaggio
  • Giardinaggio
  • Svuotamento cantine e solai

NEWS RECENTI

  • Annaffiature
    13 Giugno 2016
    0
  • malattie e parassiti
    8 Giugno 2016
    0

TAGS

giardinaggio
© Copyright 2016 P.Iva 03868680160 - by Duemilacom Srl Cookie | Privacy
Contatti
Questa pagina fa uso di cookie. Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie.
Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni". Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato